IN OCCASIONE DELLA XXVI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
DOMENICA 11 FEBBRAIO LA S.MESSA DELLE ORE 10.00 NON SARA’ CELEBRATA.
CI RITROVEREMO AL SANTUARIO ALLE ORE 11.00 PER PARTECIPARE
ALLA S.MESSA PRESIEDUTA DA MONS. CLAUDIO PALUMBO
IN OCCASIONE DELLA XXVI GIORNATA MONDIALE DEL MALATO
DOMENICA 11 FEBBRAIO LA S.MESSA DELLE ORE 10.00 NON SARA’ CELEBRATA.
CI RITROVEREMO AL SANTUARIO ALLE ORE 11.00 PER PARTECIPARE
ALLA S.MESSA PRESIEDUTA DA MONS. CLAUDIO PALUMBO
Domenica 22 ottobre scorso, il Vescovo Mons. Claudio Palumbo, alle ore 10,00 ha inaugurato, con la sua benedizione, il viale prospiciente la Chiesa del Santuario di Canneto scoprendo la pietra con su inciso: “VIALE DON DUILIO LEMME”. E’ il viale che custodisce le spoglie di questo straordinario prete che dal 1931 fino alla sua morte, nel 1962, dedicò molta parte del suo ingegno, della sua fatica, delle sue risorse alla ricostruzione e al restauro del Santuario di Canneto. Era tanto legato a questo sacro luogo che chiese ed ottenne di esservi sepolto. Un grazie particolare va al mastro incisore Ettorino Tilli e a tutti coloro, compresa l’Amministrazione Comunale che, in qualsiasi modo, hanno contribuito alla realizzazione di quest’opera.
La Consulta Pastorale familiare diocesana comunica le date per l’iscrizione al percorso di preparazione al Matrimonio che inizierà il 15 ottobre presso il Santuario della Madonna di Canneto a Roccavivara.
Anche questo anno la Pastorale familiare propone in vari punti della Diocesi il “Percorso di preparazione alla vita matrimoniale”. Per come è impostato esso risulta un valido aiuto non solo per le coppie che si sposano nell’anno, ma per tutti i fidanzati che vogliono approfondire la vita di coppia secondo la proposta cristiana. Sono da incoraggiare a partecipare soprattutto queste ultime. Per dare una dimensione diocesana all’evento il 15 ottobre 2017 ore 17 nel Santuario della Madonna di Canneto il nostro nuovo Vescovo Claudio Palumbo accoglierà le coppie partecipanti e a loro darà una benedizione particolare durante la celebrazione della S. Messa.
Questo anno vorremmo valorizzare maggiormente la presenza dei parroci in questo cammino di preparazione in modo da poter continuare con loro un dialogo anche dopo il corso.
Per cui ti invitiamo a:
Nell’incontro fatto da te in parrocchia per l’iscrizione al corso, oltre ad instaurare un bel dialogo con la coppia, sarebbe opportuno che l’aiutassi a mettere a fuoco in loro la motivazione che li sta portando a prepararsi a ricevere il sacramento del matrimonio.
Inoltre bisogna informare loro sul percorso da fare:
Il rapporto col parroco, che l’occasione della preparazione al sacramento del matrimonio può favorire, è stato fortemente suggerito dal corso fatto ai parroci a Roma dalla Sacra Rota nello scorso febbraio. Si portava a conoscenza in questa occasione che il 90% dei matrimoni celebrati in chiesa potrebbero dichiararsi nulli perché molto spesso non ci sono i presupposti umani e di fede per il sacramento che certamente non si possono creare con 14 incontri prematrimoniali. Per cui la presenza e l’accompagnamento del parroco e/o di coppie sposate provate può aiutare i fidanzati a prendere una decisione più consapevole e libera da tanti condizionamenti e può aiutarli a crescere nella fede della grazia del sacramento.
Collaboriamo insieme in questa fondamentale missione